BarKessa nasce dalla passione e dall’amicizia di Gigi e Gian che hanno condiviso, nel corso degli anni, esperienze lavorative e di vita.

Nella BarKessa Gigi e Gian ti accompagneranno alla scoperta dei profumi e dei sapori, della storia, delle tradizioni e dei costumi di terre raffinate ed eccelse. Ti consiglieranno prodotti di alta qualità, luoghi incantevoli, come paesaggi suggestivi, ristoranti tipici o meravigliose strutture in cui pernottare, il tutto con la garanzia di poter scoprire ed assaporare la qualità della vita della provincia Italiana.

Itinerario delle quattro ville del Palladio – Domenica 23 settembre 2018

In bici con il grande architetto da Montebello ad Agugliaro.

Biciclettata di km 50 (andata) + km 25 (ritorno), durata intera giornata.
RITROVO: ore 8.50 presso Stazione FS di Montebello
Prenotazione obbligatoria – mezzi propri
COSTO: € 10.00 + eventuali € 8.00 per noleggio biciclette
GUIDA: Lucio Penzo, presidente Consorzio Pro Loco
Colli Berici
Difficoltà: medio-facile


Questo itinerario è stato pensato per gli amanti della bicicletta e dell’arte. Filo conduttore è Andrea Palladio che ci porterà alla scoperta di alcune delle sue creazioni architettoniche più spettacolari, accompagnati dal lento scorrere di alcuni corsi d’acqua. Montati in sella pedaleremo sull’argine sinistro del Guà sino ad arrivare alle Barchesse di Villa Trissino (1567), con visita degli esterni. Passando quindi per Meledo raggiungeremo a Bagnolo il nostro secondo tesoro palladiano: Villa Pisani-Bonetti (1542), anch’essa con visita degli esterni. Lasciato il Guà imboccheremo Strada Spessa, lungo la quale ammireremo Chiesa e Villa Bevilacqua, per poi continuare a pedalare lungo gli argini del Ronego sino alla terza tappa del nostro percorso: Villa Pojana (1546), di cui ammireremo gli esterni. Ripreso il corso del Ronego, passeremo per Caselle e Saline sino a raggiungere Villa Saraceno (1548) a Finale di Agugliaro (visita esterni). Qui ci fermeremo anche per la sosta buffet rinforzato offerto dal Consorzio Pro Loco Colli Berici. Una volta rifocillati, il ritorno è libero, in bicicletta oppure a disposizione ci sarà un pulmino per gli autisti. Per chi ha noleggiato la bicicletta, la riconsegna sarà effettuata ad Agugliaro, con servizio di rientro al luogo di partenza con pulmino.


Su preventiva richiesta, possibilità di noleggio bici fino ad esaurimento.

Informazioni e prenotazioni:

Tel. 0444.638188

E-mail: consorzio@colliberici.it – www.colliberici.it