BarKessa nasce dalla passione e dall’amicizia di Gigi e Gian che hanno condiviso, nel corso degli anni, esperienze lavorative e di vita.
Nella BarKessa Gigi e Gian ti accompagneranno alla scoperta dei profumi e dei sapori, della storia, delle tradizioni e dei costumi di terre raffinate ed eccelse. Ti consiglieranno prodotti di alta qualità, luoghi incantevoli, come paesaggi suggestivi, ristoranti tipici o meravigliose strutture in cui pernottare, il tutto con la garanzia di poter scoprire ed assaporare la qualità della vita della provincia Italiana.
In bici costeggiando la Liona – Domenica 02 settembre 2018
Da Acque di Grancona fino a Vo’ Vecchio, un meraviglioso percorso ciclabile per trascorrere una giornata all’insegna dello sport e della natura.
Passeggiata a piedi, durata ore 3.30 ca.
RITROVO: ore 14.50 presso il parcheggio della chiesa di Villa del Ferro
Prenotazione obbligatoria – mezzi propri
COSTO: € 10.00
GUIDA: Ilaria Marobin, animatrice del territorio del Consorzio Colli Berici e Accompagnatrice turistica
Un pomeriggio per andare alla scoperta di tre tesori della Val Liona. Partiremo dalla Parrocchiale di San Germano dei Berici, ricordata già dal XIII secolo, con la sua pala di G. B. Pittoni (1687-1767). Ci sposteremo quindi a Villa Ca’ Vajenta, con la sua barchessa a settearchi attribuita al Muttoni (inizio XVII sec.) ed il suo Oratorio dedicato a Sant’Antonio da Padova (idem). Infine ci sposteremo all’Oratorio di San Lorenzo detto “della Cesola”, antica chiesetta del 1.000 circa con, al suo interno, la Madonna della Seggiola (1.200-1.300).
Al termine piccolo buffet offerto dalla Pro Loco Val Liona e/o dal Consorzio Pro Loco Colli Berici.