BarKessa nasce dalla passione e dall’amicizia di Gigi e Gian che hanno condiviso, nel corso degli anni, esperienze lavorative e di vita.

Nella BarKessa Gigi e Gian ti accompagneranno alla scoperta dei profumi e dei sapori, della storia, delle tradizioni e dei costumi di terre raffinate ed eccelse. Ti consiglieranno prodotti di alta qualità, luoghi incantevoli, come paesaggi suggestivi, ristoranti tipici o meravigliose strutture in cui pernottare, il tutto con la garanzia di poter scoprire ed assaporare la qualità della vita della provincia Italiana.

Belvedere – Col Rodella

IL PARADISO DELLE ESCURSIONI

Salendo con gli impianti da Canazei e da Campitello di arriva nel mezzo di uno scenario mozzafiato, circanti dal gruppo del Sassolungo, dal gruppo del Sella con il Sass Pordoi, e dalla maestosa Marmolada. E’ possibile accedere a molteplici escursioni a piedi. Il panorama è di raro splendore, con scenari incomparabili. 

COL RODELLA

E’ il più bel balcone panoramico della Val di Fassa sui Gruppi Dolomitici più famosi: Sassolungo Marmolada Latemar e Catinaccio. Il Col ROdella è anche un punto geometricamente molto interessante per la particolare conformazione rocciosa, che si può vedere già dall’arrivo della funivia. Inoltre ben visibile anche il Sassolungo nato come atollo corallino, alto 3172 m., emerge dalla balconata prativa che lo attornia come una cattedrale dell’architettura gotica. 

LA FUNIVIA DEL SASS PORDOI

E’ stata realizzata nel 1962 dall’intuizione della signora Maria Piaz-Dezulian. E’ possibile visitare il museo fotografico presso la partenza della funivia al PassoPordoi. La funivia nel tempo è stata sempre riammodernata, ora ciascuna cabina ha una capienza di 55 persone; in soli 4 minuti dal Passo Pordoi a 2239 m. si arriva a ai 2950 m. del Sass Pordoi.

Una volta raggiunto il rifugio Maria potrete degustare i piatti e i dolci tipici della tradizione e della cucina dolomitica.

 

La funivia è aperta da maggio a ottobre e da dicembre ad aprile. 

Per avere maggiori informazioni:

Funivia Sass Pordoi:  tel 0462601130, info@canazei.org

Rifugio Maria: tel 0462 601178, info@canazei.org